Storia

storia

Storia

“Pelucchi propone e segue un modello di sviluppo ed un percorso di crescita nel quale la ricerca e lo sviluppo di nuove soluzioni tecniche devono essere al servizio della qualità di prodotto, della sicurezza e semplicità di utilizzo, del risparmio energetico, della sostenibilità e compatibilità ambientale. Queste sono le sfide del futuro e lo sono, a maggior ragione, per le caldaie perni fondamentali del processo produttivo al quale forniscono energia”

La storia dell’azienda

Fondata nel 1924 dal Cavalier Battista Pelucchi e poi guidata per un quarantennio dal figlio Costantino, l’azienda è ora guidata da Giambattista Pelucchi, esponente della terza generazione e, come tale, legato alla propria tradizione imprenditoriale ma anche attento interprete delle esigenze di un mondo industriale e tecnologico in rapida evoluzione.

La Pelucchi è stata un’azienda pioniera nella realizzazione di impianti a biomassa costruendo sin dagli anni Cinquanta centinaia di caldaie, utilizzando come combustibile scarti di lavorazione del legno per la produzione di energia termica.

Negli anni Settanta ha realizzato i primi impianti di cogenerazione abbinando alla produzione di energia termica anche l’energia elettrica e utilizzando come combustibile qualsiasi tipo di biomassa agricola o forestale o scarti di lavorazione del legno.

A partire dagli anni novanta Pelucchi Caldaie ha progettato e costruito numerosi impianti per la produzione di 1 MWe a Ciclo Rankine Organico (ORC) con olio diatermico e da oltre 3 MWe con vapore surriscaldato ad alta pressione.

 

 

milestones-1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Cookies help us deliver our services. By using our services, you agree to our use of cookies. More Info | Close