Impianti di cogenerazione: il valore dell’energia da fonti rinnovabili
Impianti di cogenerazione: il valore dell’energia da fonti rinnovabili
Le aziende interessate agli impianti di cogenerazione trovano un valido alleato in Pelucchi Caldaie, punto di riferimento tecnologico sia in termini di prodotti, che di soluzioni onnicomprensive, che di consulenza tecnica.
Pelucchi Caldaie, fondata nel 1924, è giunta ora alla terza generazione familiare e come sempre si contraddistingue per la grande capacità di interpretare le esigenze di un mondo industriale in costante cambiamento e in rapida crescita. Consapevole della necessità di proporre in modo costante nuove soluzioni, Pelucchi Caldaie è diventata negli ultimi anni il principale partner su scala internazionale per la progettazione, produzione e installazione dei più evoluti impianti di cogenerazione per la produzione di energia termica ed elettrica da fonti rinnovabili.
Gli impianti di cogenerazione a firma Pelucchi Caldaie rappresentano una vera e propria avanguardia di settore, ma non sono certamente il solo prodotto a disposizione dell’immenso parco clienti dell’azienda. Questa soluzione va infatti a sommarsi a un core business fortemente radicato nella produzione di caldaie a vapore saturo o surriscaldato con potenzialità fino a 100 MWt che utilizzano combustibili e liquidi gassosi, e di generatori di calore a olio diatermico.
È possibile definire Pelucchi Caldaie come vera e propria pioniera nella realizzazione di impianti di cogenerazione a massima performance e, più in generale, nella formulazione di soluzioni per l’industria focalizzate sulle fonti rinnovabili come gli impianti a biomassa, prodotti già a partire dagli Anni Cinquanta. All’epoca, l’azienda ha dato vita a centinaia di caldaie che utilizzavano come combustibile scarti di lavorazione del legno, trattato e non, per la produzione di energia termica capace di soddisfare le esigenze produttive delle aziende stesse.
Impianti di cogenerazione: prodotti da Pelucchi Caldaie già dagli Anni Settanta
I primi impianti di cogenerazione a firma Pelucchi Caldaie sono stati prodotti a partire dagli Anni Settanta: l’abbinamento alla produzione di energia termica quella di energia elettrica e l’utilizzo, come combustibile, di pressoché qualunque tipo di biomassa forestale o agricola ha rappresentato un vero e proprio punto di svolta di settore, dando vita a una soluzione capace di fare davvero la differenza per tutte le aziende che hanno scelto questo brand storico come partner per il loro ciclo produttivo.
Per quanto riguarda invece la produzione più recente, Pelucchi Caldaie ha progettato e costruito impianti per la produzione di 1 MWe a Ciclo Rankine Organico (ORC) e da 3,5 MWe con turbina a vapore surriscaldato.
Gli impianti di cogenerazione di Pelucchi Caldaie hanno trovato la loro prima collocazione in provincia di Trento, nel contesto di un progetto complesso che includeva anche la fornitura dell’energia termica ed elettrica a un’intera comunità montana. Un piano di assoluto successo che definisce al meglio la qualità degli impianti di cogenerazione firmati Pelucchi Caldaie, e che rappresenta un case history di massimo interesse e virtualmente replicabile all’infinito, con notevoli vantaggi sia per gli utilizzatori che per l’ambiente.
Impianti di cogenerazione: Ricerca e Sviluppo
Pelucchi Caldaie si focalizza da sempre su un’attenta opera di Ricerca e Sviluppo con l’obiettivo specifico di dare vita a nuove soluzioni tecniche con riguardo a un impatto ambientale sempre più contenuto e limitato. In questo senso, gli impianti di cogenerazione attualmente prodotti rientrano alla perfezione nella filosofia aziendale del brand, che comprende appieno l’importanza delle fonti energetiche rinnovabili non solo nella loro capacità di sostituire quelle fossili, ma anche in quella di limitare i danni ambientali prodotti dai combustibili di vecchia generazione.
Scegliere impianti di cogenerazione firmati Pelucchi Caldaie equivale dunque a garantirsi soluzioni che coniugano qualità, sicurezza, risparmio energetico e compatibilità ambientale.
Contattate subito Pelucchi Caldaie per ricevere una consulenza specializzata sui migliori impianti di cogenerazione per la vostra azienda.
Contattaci
Lascia un commento