Energia da recupero termico di processi industriali

prodotti

Energia da recupero termico di processi industriali

Energia proveniente da gas di scarico di motoriendotermici, turbogas e forni di processo

Tubi d’acqua

ERTA-WTE-VS-HR      ERTA-WTE-VSH-HR

La caldaia ERTA-WTE-HR rappresenta l’evoluzione di un progetto risalente agli anni ’50.
E’ la soluzione ideale per essere installata a valle di qualsiasi processo industriale dove è necessario recuperare il calore sensibile contenuto nei gas con alta concentrazione di polveri per produrre vapore saturo o surriscaldato.
E’ del tipo a tubi d’H2O verticali, a circolazione naturale, con flusso dei gas di combustione paralleli alle pareti membranate che costituiscono le camere radianti.
Le sezioni radianti e convettive sono costituite da una serie di canali a sviluppo verticale contenenti i platens, i banchi SH e di evaporazione. Queste ultime sezioni sono costituite da tubi sub-orizzontali e sono adatte all’installazione di sistemi di pulizia automatici.
A valle del generatore vengono installati i banchi di economizzatore per il riscaldamento dell’acqua di alimento caldaia recuperando ulteriormente il calore sensibile dei fumi e aumentando così il rendimento termico complessivo.

ERTA-VS-HR      ERTA-VSH-HR

I generatori di vapore saturo o surriscaldato, a tubi d’acqua a circolazione naturale, della serie ERTA-HR sono progettati per il recupero del calore sensibile contenuto nei fumi di scarico di turbine o motori endotermici alimentati a gas naturale.
Le parti principali che costituiscono il generatore sono:
Lo schermo frontale: sezione di scambio termico situata in prossimità dell’ingresso dei fumi caldi al sistema di recupero, realizzato con tubi in acciaio al carbonio, in esecuzione verticale, collegati ai corpi cilindrici mediante saldatura e/o mandrinatura.
Il surriscaldatore di vapore: costituito da un fascio tubiero realizzato con una serie di serpentine a ranghi multipli in esecuzione orizzontale.
La sezione evaporante: costituita da una serie multipla di tubi alettati disposti in verticale con disposizione a quinconce. I tubi sono direttamente collegati ai corpi cilindrici mediante mandrinatura.

I corpi cilindrici: costituiti da virole chiuse alle due estremità da fondi convessi, muniti di passo d’uomo, il tutto unito mediante saldatura, ad arco sommerso, con procedimento omologato. Sul corpo superiore sono inoltre previsti bocchelli di presa vapore principale, vapore ausiliario, di sfiato, delle valvole di sicurezza e degli accessori.
La sezione economizzatore: costituita da una serie di tubi alettati disposti in orizzontale per l’ulteriore recupero del calore sensibile dei fumi in uscita dal generatore atto a preriscaldare l’acqua di alimento del generatore stesso.
E’ inoltre possibile, per aumentare ulteriormente l’efficienza totale dell’insieme, installare una batteria alettata per produzione di acqua calda, posizionata a valle dell’economizzatore.
Il generatore di vapore è coibentato all’esterno con pannelli di lana minerale di adeguato spessore e densità e rivestito esternamente con lamiere grecate in acciaio zincate o in alluminio. Le carpenterie a vista sono rifinite superficialmente con un adeguato trattamento di verniciatura.
Questi generatori sono forniti completi di tutta la strumentazione di controllo, regolazione e sicurezza.

CARATTERISTICHE TECNICHE

DENOMINAZIONE ERTA-VS-HR    ERTA-WTE-VS-HR  ERTA-VSH-HR    ERTA-WTE-VSH-HR
POTENZA (MW) fino a 40 in post firing fino a 40 in post firing
TEMPERATURA (°C) Temp. di saturazione fino a 520
PRESSIONE (BARa) fino a 100 fino a 100

Contattaci

Multitubolari

MT-AC-HR    MT-AS-HR    MT-FD-HR

I generatori di calore della serie MT-HR sono nati per essere installati a valle di un processo industriale con alte concentrazioni di polveri contenute nei fumi.
L’architettura della camera radiante e dei fasci convettivi con i giri dei fumi in senso verticale, ascendenti e discendenti e l’installazione di speciali soffiatori di fuliggine permettono di ottenere il miglior scambio termico impedendo alle ceneri di depositarsi sulle superfici tubolari.
Le ceneri vengono raccolte nelle tramogge montate sotto la camera radiante e il fascio convettivo e scaricate automaticamente attraverso delle valvole a doppio clapet. E’ inoltre possibile installare un redler di raccolta e trasporto ceneri in un container dedicato allo smaltimento.
Le caratteristiche termofluidodinamiche di questi generatori sono state studiate per assicurare la massima affidabilità ed i più elevati rendimenti in ogni condizione di carico, un funzionamento continuo e di lunga durata anche negli impieghi più gravosi.
E’ inoltre previsto, per aumentare ulteriormente l’efficienza totale dell’insieme, installare a valle del fascio convettivo, un economizzatore e/o un riscaldatore d’aria anch’essi interessati dal sistema automatico di soffiatura della fuliggine.
Per le operazioni di pulizia e manutenzione dei generatori di calore sono previste scale e passerelle per l’accesso alle portelle di ispezione.
I materiali impiegati per la costruzione sono acciai di qualità e le saldature sono eseguite con tecnica manuale e/o automatica da personale qualificato. Tutte le fasi di costruzione vengono inoltre verificate dal ns sistema interno di controllo qualità.
I generatori di calore della serie MT-HR vengono coibentati all’esterno con pannelli di lana minerale di adeguato spessore e densità e rivestiti esternamente con lamiere grecate in acciaio zincate o in alluminio. Le carpenterie a vista sono rifinite superficialmente con un adeguato trattamento di verniciatura. Questi generatori sono forniti completi di tutta la strumentazione di controllo, regolazione e sicurezza

CARATTERISTICHE TECNICHE

DENOMINAZIONE MT-AC-HR MT-AS-HR MT-FD-HR 
POTENZA (MW) da 2 a 35 da 2 a 35 da 2 a 30
TEMPERATURA (°C) fino a 100 fino a 220 fino a 350
PRESSIONE (BARa) fino a 30 fino a 50

Contattaci

Tubi da fumo

NLS-AC-HR   NLS-AS-HR   NLS-VS-HR   NLS-VSH-HR

La serie dei generatori a recupero NLS-HR è stata realizzata per recuperare il calore sensibile contenuto nei gas di scarico di motori endotermici che utilizzano combustibili liquidi, gas naturale, biogas, o installati a valle di turbogas o di un processo industriale.
Il generatore NLS-HR può produrre H2O calda, surriscaldata. vapore saturo o surriscaldato secondo le diverse configurazioni.
E’ una caldaia a tubi da fumo, a uno o più giri.
Il fascio tubiero è fissato alle piastre mediante mandrinatura e saldatura.
Le operazioni di saldatura del fasciame e delle piastre tubiere sono eseguite con procedimento automatico ad arco sommerso; successivamente le saldature sono sottoposte a controlli non distruttivi.
Le camere fumi, anteriore e posteriore, sono opportunamente isolate e dotate di portelle di accesso ed ispezione. Questi generatori sono forniti completi di tutti gli accessori di controllo, regolazione e sicurezza di funzionamento.

 

Per ottenere un miglior rendimento termico è inoltre possibile installare un economizzatore, costituito da una serie di tubi lisci e/o alettati, all’uscita fumi del generatore di vapore atto a preriscaldare l’acqua di alimento prima dell’ingresso in caldaia.
L’economizzatore è corredato di un’intelaiatura, che costituisce la pressurizzazione, provvista di portelle per l’ispezione ed è opportunamente coibentato con lana minerale isolante e rivestito con lamierino di alluminio.

CARATTERISTICHE TECNICHE

DENOMINAZIONE NLS-AC-HR NLS-AS-HR NLS-VS-HR NLS-VSH-HR
POTENZA (MW) fino a 25 fino a 25 fino a 25 fino a 25
TEMPERATURA (°C) fino a 100 fino a 220 fino a 220 fino a 350
PRESSIONE (BARa) fino a 50 fino a 50 fino a 50 fino a 50

Contattaci

SERPENTINI COASSIALI SERIE fdV-hR

Serpentini coassiali

FDV-HR

I riscaldatori a fluido diatermico della serie FDV-HR sono nati per essere installati a valle di un processo industriale con basse concentrazioni di polveri contenute nei fumi.
Sono costituiti da una struttura tubolare a serpentini elicoidali concentrici, a uno o più principi, realizzata in modo da permettere una corretta e adeguata circolazione dell’olio.
Le operazioni di saldatura dei tubi sono eseguite da personale specializzato e sono sottoposte ai controlli non distruttivi.
Il fascio tubiero che costituisce il serpentino di scambio termico è alloggiato all’interno di una virola metallica che permette di ottenere una perfetta tenuta dei fumi.
Le camere fumi, superiore ed inferiore sono dotate di portelle di accesso e ispezione.
Il generatore di calore è isolato con lana minerale ed è rivestito esternamente con una lamiera grecata di acciaio zincata o lamierino di acciaio inox
Questi generatori sono forniti completi di tutti gli accessori di controllo, regolazione e sicurezza.

CARATTERISTICHE TECNICHE

DENOMINAZIONE FDV-HR
POTENZA (MW) da 2 a 30
TEMPERATURA (°C) fino a 350
PRESSIONE (BARa)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Cookies help us deliver our services. By using our services, you agree to our use of cookies. More Info | Close